NASCE LAZIOPEDIATRIA LIBERA

NASCE LAZIOPEDIATRIA LIBERA

DOTT.ANTONIO de NOVELLIS

Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare”     socrate

Nasce oggi una nuova associazione  sindacale, scientifica e culturale  per tutta l’area pediatrica

Una associazione inclusiva che si pone l’obiettivo di riunire  tutte le professionalità mediche e non mediche che agiscono nell’area della pediatria italiana , a partire  dalla Regione Lazio

Una idea maturata e proposta da tempo ma che l’ insegnamento, che tutti dobbiamo trarre dalla  la pandemia da Covid 19 , ha mostrato quanto sia importante , valida e necessaria  da realizzare

L’epidemia, tuttora in corso, ha colpito con incredibile violenza  e con un maggior numero di contagiati e morti una regione del Nord . Una Regione che da sempre , nell’ambito  del SSN , viene considerata tra le i più “efficienti” dal punto di vista dell’assistenza ospedaliera, ma che ha mostrato a tutti  un sistema di cure primarie e di servizi di prevenzione assolutamente carente

Nel Lazio ,la pandemia non ha colpito con la stessa virulenza delle Regioni del Nord  e comunque  la carenza del “sistema territorio” è emersa con identica drammaticità

Volendo limitarci all’età pediatrica ,  i bambini sono stati colpiti in percentuali di molto inferiori  rispetto a quanto osservato negli  adulti e le stesse manifestazioni cliniche  nella maggioranza dei casi hanno avuto una evoluzione  meno severa.  Fortunatamente.. !!

L’assistenza pediatrica è stata quasi esclusivamente  “ospedalo-centrica”  , e gestita  in maniera burocratica, autocratica e carente sotto molteplici aspetti

La pediatria di famiglia  è rimasta ( e rimane tuttora) , senza dispositivi di protezione, senza indicazioni chiare sui percorsi diagnostici da seguire  e laddove ci siano state  , non sempre sono state omogenee ed  univoche .Al contrario più spesso le abbiamo registrate diverse tra le varie ASL  ,talvolta anche  tra i distretti di una stessa ASL , confusionarie , se non totalmente mancanti , con riferimenti distrettuali  quasi del tutto irraggiungibili, senza supporto da parte dei Dipartimenti delle ASL ,in alcuni casi cancellati e soprattutto senza il necessario coordinamento con i reparti pediatrici ospedalieri di riferimento

Siamo stati privati della nostra professionalità di pediatri  e di  poter fare diagnosi differenziali rispetto alle altre patologie (mai del tutto scomparse in questo periodo)  e questo ha accresciuto le ansie e le preoccupazioni delle famiglie , tutti elementi che  i pediatri hanno dovuto affrontare  da soli

E mentre in altre Regioni ,lo sforzo e l’impegno dei pediatri è stato premiato con accordi ad hoc, anche di natura economica (vedi regione Toscana) ,nella Regione Lazio questo non è avvenuto , e  la maggioranza dei pediatri  è  stata estromessa da qualsiasi decisione che li riguardasse sia personalmente che nelle loro attività lavorative

Non medici autonomi,   ma pediatri di famiglia …. ,dipendenti  a tutti gli effetti

Non vi è dubbio che la responsabilità maggiore di questa situazione  vada  ascritta al decisore politico che in questi anni, ha mortificato con le sue scelte tutta l’area pediatrica  e i molti professionisti che vi lavorano

Ma  riteniamo anche  che  le responsabilità della parte pubblica vadano condivise  con quelle OO.SS ,all’interno delle quali  una classe sindacale, sia pur rappresentativa nei numeri ,  si è dimostrata  giorno dopo giorno poco attenta alle problematiche dei pediatri , poco preparata ,sempre più propensa a concordare trasversalmente  progetti utili solo ad una ristretta cerchia di Dirigenti Sindacali

L’esperienza che abbiamo vissuto impone a tutti una domanda:

Nella Regione Lazio di che tipo di rappresentatività gode oggi la Pediatria?

Non ci interessa qui ,ora  percorrere  i facili sentieri delle polemiche ,ma stimolare un dialogo ed una riflessione da fare insieme, tutta l’area pediatrica,  prendendo  a prestito una celebre frase di Socrate:

“io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare”  e lasciare ciascuno  ad una scelta meditata , consapevole e libera

Ci interessa molto di più  cercare  di spiegare le ragioni del perché Laziopediatria libera , la  sua  vision e la sua  mission , in un momento  ancora ricco di incognite per la sanità e per l’Italia,  mentre  iniziano ad affiorare  le prime riflessioni e  proposte per una riforma del SSN e per la pediatria, tutta

Per Laziopediatria libera, la rinascita del SSN e dell’  “ Area Pediatrica”  deve partire  dal  totale cambiamento   del paradigma assistenziale seguito in questi ultimi 20 anni

Unanime e perentoria sembra essere la  richiesta giunta ai decisori politici  :  mai più una assistenza solo ospedalo-centrica ;  occorre ,da subito, puntare al potenziamento dei servizi di prevenzione, di promozione della salute e delle cure primarie

Bene ! Quale significato e come si può oggi declinare in chiave moderna e lungimirante questa richiesta  per l’area pediatrica ? 

Raccogliamo e partiamo dall’insegnamento della Pandemia . Ci ha fatto scoprire:

  • quanto possiamo essere fragili ed indifesi, se  non siamo tutti uniti
  • noi professionisti della sanità  sappiamo dare il meglio sul piano umano e professionale ,quando siamo capaci di fare squadra

 Nell’ Area Pediatrica operano figure professionali che possono agire  in maniera altamente integrata , con funzioni diversificate  da valorizzare non in chiave divisiva, ma inclusiva .

Occorre un nuovo progetto che sappia  esaltarne  il sapere ,la preparazione, la competenza e la specificità  di tutti i professionisti che vi operano

Rilanciare l’area pediatrica  in chiave moderna per Laziopediatria libera , significa mettere fine alle modalità di  governance attuale  e fare in modo che ciascun  professionista  che vi opera possa essere protagonista di se stesso ; possa avere  la possibilità di coltivare ed accrescere le sue competenze , avere la libertà di  ricercare le sue performance personali migliori , essere  considerato come una risorsa preziosa e determinante nel rilancio e nel potenziamento  di tutto il sistema che ruota attorno al bambino ,alla sua famiglia , alle istituzioni ,al SSN

In sintesi ,Professionalità e Competenza  riconosciute e premiate nel e per il  SSN ,universale e pubblico

Per questi professionisti , non ha  più senso  operare  in un contesto istituzionale , agire con funzioni diversificate ma altamente integrate, e  avere  istituti contrattuali diversificati e spesso contraddittori al loro interno.

In questa ottica ,è necessario lavorare per arrivare a puntare a un contratto  unico, flessibile , meritocratico , di tutto il personale della Area Pediatrica

Un contratto che possa consentire al professionista   di arricchire continuamente il suo sapere ,di sviluppare continuamente la sua opera , di veder  riconosciute e premiate le sue competenze al servizio del SSN ,sia sul piano economico sia sul piano contrattuale

Di pari, un contratto che dia al  decisore politico maggiore possibilità di programmazione , risorse umane più professionali, più competenti , sempre più  motivate  e  in grado di porsi come driver di tutto il sistema

Per puntare ad un traguardo così ambizioso, l’assetto organizzativo di  una comunità chiara e coesa ,che esprime la sua cultura  nei valori  ,nel modo di fare sindacato, nell’etica e nella professionalità è la premessa  indispensabile e necessaria  

E’ da questa sicurezza nella propria identità culturale che  Laziopediatria libera  inizia questo percorso impegnativo e straordinario con due concetti chiari:

  • la spontaneità e quindi l’autonomia e la libertà
  • la gratuità ,cioè la capacità di fare sindacato senza tornaconto ,solo per l’interesse di tutti i pediatri del Lazio

I valori di sempre insieme a nuove idee saranno la  forza ed il coraggio per iniziare un  percorso nuovo, impegnativo ed esaltante

Senza tentennamenti e confusioni incomprensibili , ci disponiamo al confronto e all’ascolto di quanti avranno idee e proposte per la condivisione di  questo traguardo ambizioso 

Auspichiamo la nascita di altre pediatrie libere in altre regioni ,che sappiano  aprire altri spazi di democrazia   e perseguire la mission di riunire tutte le professionalità dell’  ”Area Pediatrica”

Questa è Lapel – Laziopediatria libera

Guidare questa comunità ,in un momento storico particolarmente complesso è per me motivo di orgoglio

Partecipare a questa mission ambiziosa è come dare un senso alla professione di una vita e ricambiare le tante gioie che questa comunità mi ha regalato e che può regalare anche a te

Se sei un professionista dell’Area Pediatrica puoi  contare sempre su di noi: noi continueremo a contare su di te

Il Presidente

Dott. Antonio de Novellis

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *