il gioco ed il significato del gesto sportivo
DOTT. GIAMPAOLO FOSSILE
In questo lungo periodo legato alla pandemia , i bambini sono stati costretti a rimanere a casa
Sono stati deprivati del momento formativo e del rapporto quotidiano con i loro compagni di scuola
Hanno dovuto rinunciare inoltre alle attività ludiche
Tutti elementi importanti ed essenziali per la loro crescita psico-fisica e comportamentale
Il gioco per un bambino significa correre, gridare, sudare, gioire, piangere; libertà e spontaneità
E’ dal gioco che nasce lo sport e da questo si sviluppano le abilità motorie
…..ma anche altro
Nel gioco infatti ,i bambini compiono gesti in maniera spontanea e libera eppure di grande significato Focalizziamo qualcuno di questi gesti nelle diverse discipline (nuoto, calcio, tennis, rugby, basket, atletica ecc. )
Iniziamo con il Basket.
Pensate al valore simbolico del passaggio del pallone in ambito cestistico (Basket).
Cosa c’è di più bello del fare un passaggio della palla ad un compagno di squadra;
Eppure per compiere quel gesto ci vuole coraggio ,perché per un bambino mollare il pallone è come mollare l’oggetto del desiderio, d’istinto si è portati a tenerselo
Ma quando questo avviene, si aprono praterie di soluzioni ideative che porteranno come conseguenza ad ingegnare la mente dei giovani cestisti ,permettendo loro di comprendere il significato del gioco di squadra, dell’essere solidali , dell’intendersi con un semplice colpo d’occhio.
IL Summa di tutto sarà L’ASSIST, nelle mani di pochi eletti, passaggio smarcante , capace di creare emozioni a volte indescrivibili.
Quando questo miracolo si concretizza, il GIOCO della Pallacanestro diventa musica, aperto a soluzioni spontanee o preordinate, che saranno in grado di far evolvere positivamente la logica individuale del piccolo atleta.
Certamente il Talento nasce spontaneo, ma quando l’armonia del passaggio si abbina ad una armonia di gesti carichi di altruismo, il CONCERTO di squadra è servito.
Il campionato NBA Americano, tanto osannato, è niente di fronte al gioco naturale, spontaneo, puro di un gruppo di amici, indipendentemente dal risultato finale.
Per completare l’argomento, dovremmo affrontare la situazione di gioco in relazione al passaggio errato.
Quest’ultimo aspetto sarà trattato nel prossimo numero della NEWS.
Add Comment